Modifica al quadro normativo in materia di detrazioni fiscali bonus edilizi 2025
La legge di bilancio 2025 ha modificato il previgente sistema normativo per usufruire dei bonus edilizi fino al 2027 in particolare si prevede:
Bonus Ristrutturazione, Sismabonus, Ecobonus
Anno 2025
. Per le prime case si prevede una detrazione pari al 50% per il solo 2025
. Per le abitazioni diverse dalla prima una detrazione del 36% per il solo 2025
. Bonus Mobili per il 2025
. Bonus Barriere Architettoniche per il 2025
Di contro, sono stati esclusi da bonus edilizi le caldaie funzionanti a combustibile fossile, ma rimangono i sistemi ibridi con particolari prescrizioni
Biennio 2026-2027
. Per le prime case si prevede una detrazione pari al 36% per il biennio 2026-2027
. Per le abitazioni diverse dalla prima una detrazione del 30% per il biennio 2026-2027
Altra stretta arriva dal plafond familiare che, per i redditi superiori ai 75.000 euro, prevede un calcolo basato su reddito, situazione familiare e coefficienti.
Come procedere se voglio ristrutturare casa
Per evitare di ritrovarsi in situazioni ambigue e di commettere errori formali durante la gestione fiscale di una ristrutturazione, sarebbe sempre opportuno rivolgersi ad un tecnico operante nell'ambito edilizio che vi seguirà nella parte pratica e burocratica, ed ottenere contestualmente una consulenza da un professionista fiscale che saprà darvi le giuste indicazioni per trattare le detrazioni in modo corretto ed in base alle vigenti norme in materia
Comments